| 
Le notizie storiche sono tratte da scritti di 
Massimo Piacentini,Giuseppe Pettinari e Luciano Previato.
Un ringraziamento particolare ad Alessandra Pizzamiglio 
 
Con il contributo di : Luisa Grassi,Enrica Manenti,Giampaolo De Gradi,Rosa Morandi,Lino Fontanella,
Graziella Marchese,Bianca Meschini,Ernesto Prandi,Riccardo Passoni,Alessandro Crivellaro, 
Massimo Navarini,Diego Passoni,Andrea Mineo, 
Alberto Labruzzo.
 
In ricordo di Luciano ed Aprilia Previato 
Le immagini che propongo in questa raccolta sono il frutto, oltre che della 
ricerca, anche di fortunati incontri con quanti, amici e semplici conoscenti, 
hanno consentito di mettere a disposizione il materiale in loro possesso. 
Questo lavoro non vuole avere considerazione di ricerca storica, vuole essere 
un vecchio album, dimenticato nel fondo di un baule, che riappare, inatteso 
ed imprevisto, e per questo suscita il nostro interesse. Sfogliamo le pagine 
e ci assale la curiosità di sapere, di conoscere, di inserire le immagini che 
vediamo, un po’ rotte ed ingiallite, nel tempo e nello spazio. E poi eccoci 
rovistare tra i cassetti, nei libri, per cercare altre immagini e scavare 
nella memoria i ricordi, le esperienze, per confrontare, per capire, per 
avere un esempio, sia pure piccolo, del cambiamento, nei suoi vari aspetti, 
di noi, della nostra famiglia, del nostro paese, così da aggiungere, da 
integrare questa raccolta, o altre che verranno, e fare in modo che la 
piccola storia di tanti diventi la grande storia di tutti. Ho scelto come 
filo conduttore un itinerario geografico , così che dal centro istituzionale 
del paese con il gonfalone, simbolo del nostro comune, ed il municipio, dove 
si incrocia l’attività civica e politica della nostra comunit à, si parte e, 
immagine dopo immagine, troviamo i luoghi e la gente.
Luciano Passoni  
 |