..
Computers Gli imperatori del Sacro Romano Impero... 
scritto inedito di: Milost Della Grazia
Lotario I° ed i suoi eredi
.
Lotario I.
Alla morte di Ludovico il Pio,  suo figlio primogenito Lotario I ,  re di Baviera e già associato nel 817  all’impero,  nel 823  ricevette in Italia la corona imperiale dal papa Pasquale I,   diventato poi  santo per aver evangelizzata la Danimarca e la Scandinavia. 
Lotario,  al quale con il trattato di Verdun era stato assegnato il regno d’Italia più la vasta Lotaringia, dominio che andava dall’attuale Olanda fino a Roma, decise di dividerlo tra i suoi tre figli,  Ludovico II  ,  Lotario II e Carlo, per poi stabilire la sua sede ad Aquisgrana  (oggi Aachen ), senza più tornare in Italia.
Ludovico II  ricevette il regno d’ Italia , Lotario II  a Lorena ed il Brabante ,  parte nord della  Lotaringia  e Carlo  la Borgogna e la Provenza,  parte sud della Lotaringia.
Ludovico II
Nel 844 aveva ricevuto il regno d’Italia e  fu un ottimo sovrano per oltre un trentennio. Nel  855 fu incoronato imperatore dal papa Leone IV. 
Con  Ludovico II  l’autorità ed il prestigio imperiale vennero posti effettivamente al servizio 
dell’ Italia,  per cui il regno e l’impero si saldarono notevolmente. Morì nel suo letto,
amato da tutti, nell’ anno 875.
Carlo il Calvo
Carlo il Calvo, figlio cadetto di Ludovico il Pio, nato a Francoforte sul Meno, era diventato re di  Francia in base all’accordo di Verdun.  Succedendo a Ludovico II,  nel  875 fu incoronato imperatore dal papa Giovanni VII , con la prospettiva di  ricostruire l’impero, ma  il suo sogno  crollò in breve tempo per le continue lotte e contrasti che accentuarono la decadenza dell’impero. Carlo il Calvo dovette ricorrere all’appoggio dei grandi vassalli e questo lo costrinse a larghe concessioni, che finirono per sancire l’ereditarietà dei possedimenti  terrieri ( Capitolare di Kiersy ).  Morì nel 877 tornando da una spedizione in Italia.
.inizio pagina

Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
tel.02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net