| Il Pensiero filosofico e religioso
Cosa sta succedendo al mondo? scritto inedito di: Milost Della Grazia |
||||
| Mussulmani traditi |
I musulmani oggi probabilmente si sentono traditi dalla loro gloriosa storia,
che pochi conoscono, ma la vera causa del loro cosiddetto sottosviluppo
va cercata nei personaggi corrotti che li hanno governati per anni.
Esempio tipico è la Persia, nella quale, sin dal 1941, Reza Pahlevi,
nipote di un soldato analfabeta e figlio di un sergente, riuscì
ad imporsi come Scià o imperatore, diventando per gli americani
il “gendarme del golfo”. Poi Enrico Mattei, facendo un bel
dispetto alle varie compagnie petrolifere, le così dette “ sette
sorelle “, convinse Reza Pahlevi a nazionalizzare il petrolio, facendo
balzare il reddito nazionale da 1 a 20 miliardi di dollari l’anno,
dollari che servirono a tutto fuorché a rendere la Persia un paese
civile e democratico. Probabilmente per vendicarsi del dispetto fatto da
Mattei alle sette sorelle, il suo aereo personale, mentre aveva iniziata
la discesa su Milano esplose per una bomba, togliendo di mezzo un personaggio
imbarazzante.
Lo Scià si vantava che entro la fine del secolo sarebbero diventati una delle cinque maggiori potenze del mondo. Ma le piaghe del paese erano enormi, analfabetismo, dilagante corruzione, profonde disuguaglianze sociali e questo discorso vale per tutte le popolazioni del Medio Oriente, in quanto la causa del declino delle società musulmane va ricercata, prima di tutto, in quella discriminazione sessuale che, pur variando da paese a paese e secondo periodi, relega le donne in un ruolo subalterno e questo “apartheid ”, che esisteva ancor prima che i popoli si convertissero all’islam, ma che è stato esasperato dalla dottrina religiosa, produsse in tutti i paesi islamici danni economici incalcolabili, perché non si può escludere metà della popolazione di un paese dall’economia e dalla società senza pagare un altissimo prezzo. Per di più questa situazione si ripercosse anche sui maschi, viziandoli fin dalla nascita, in quanto allevati da una madre ignorante ed inesperta, per cui crescevano incapaci di affermarsi con le proprie forze nella vita. Il risultato immediato è che nell’industria musulmana, nella quale il lavoro è in mano solo a lavoratori maschi, la produttività è estremamente più bassa di quella dei paesi occidentali. |
|
|