E Geova disse: Ebbene, essi sono un solo popolo e per tutti loro c'è una sola lingua. Scendiamo e confondiamo questa lingua affinché non ascoltino l'uno la lingua dell'altro (Genesi 11). Fu così che Geova li disperse per tutta la superficie della terra ed essi smisero di edificare la torre che avevano costruito nella pianura alluvionale formata dal Tigri e dall'Eufrate tra il 2269 ed il 2030 a. E. V. La parola Babele deriva dal verbo" balai ", che vuol dire confondere e oggi Babele è sinonimo di confusione. Per svolgere il difficile argomento “nascita e sviluppo del linguaggio ” mi ero rivolto, per qualche consiglio, alla buonanima di Moshè, pratico di questi problemi, in quanto autore dei primi cinque Libri della Sacra Bibbia e nel contempo gli avevo anche chiesto di farmi, per un breve periodo, da angelo custode. Gli avevo fatto notare la grande massa di libri, di monografie e ritagli di giornali ammucchiati sulla mia scrivania, tutto materiale sulla “evoluzione del linguaggio” che dovevo decidermi a valutare. Da Moshè volevo soltanto qualche consiglio e mi sembrava che la mia richiesta gli facesse piacere, una specie di tuffo nel passato. Quando gli ricordai che molti anni or sono viveva come un principe egiziano, ebbe un sussulto e il suo sguardo si indurì. Si, per amore del mio popolo ho anche ucciso un uomo che stava bastonando un operaio ebreo ed ho dovuto rifugiarmi nel deserto di Madian, dove il silenzio, la solitudine e il cielo stellato mi hanno insegnato molte cose. Se vuoi lavorare bene ti consiglio di rilassarti durante la giornata, sii parco nel mangiare e quando le ombre della notte si fondono con il silenzio, studia senza distrarti fino a quando il cielo a oriente si tinge di rosa. Poi leggi e rileggi quello che hai scritto. Se quello che hai scritto non ti va bene, ripeti il tutto anche cento volte.
Comunque sappi che la Bibbia è una lettera del Padre ai propri figli, per cui se vuoi conoscere i princìpi, i comandamenti, le norme di Dio, devi conoscerla perfettamente questa lettera. Solo allora avrai sapienza, capacità di pensare e di discernere. (Gia.4:8).. Ammetto che la vita al giorno d’oggi è molto più complessa e da un po’ di tempo sembra che l’uomo faccia di tutto perchè le cose vadano di male in peggio. Tu stai parlando di evoluzione del linguaggio, ma l’uomo oggi non sa o non vuole più comunicare, sa solo urlare con arroganza. La democrazia concepita da Socrate non esiste più, come non esiste più il pensiero di Alexis Tocqueville, di quell’ateo che preferiva definirsi “ non credente “ ma che quando leggeva il Vangelo provava una profonda emozione, perchè sapeva che la religione, con il suo codice morale, è l’unica base della democrazia. Ma, chi si ricorda più di Alexis Tocqueville ?
Oggi si parla solo di efficienza, tutti ti consigliano, “ use it or lose it”, usa il cervello se non vuoi perderlo. Senza ricorrere agli americani, anche Pitagora diceva le stesse cose: parla tranquillo, ad urlare ti si fondono le meningi e a chi ti ascolta si annebbia la vista, mentre il silenzio depura la mente. Quindi cerca di risolvere, con calma i tuoi problemi, prima che trovino chi ti può sostituire e lascia tranquillo il
Padre Eterno. Quando da qualche parte, trovi scritto “ Dio è morto”, non spaventarti, è solo un falso slogan di qualche filosofo in cerca di pubblicità, come quelli che consigliavano “ fate l’amore non la guerra “.
Come ultimo consiglio, sempre a proposito, degli americani, loro insistono che il tempo è danaro, “ time is money “. Per me è sempre “ sterco del diavolo “, anche se devo riconoscere che è utile per scambiarsi la merce.
|