 La
via Giovanni Pascoli è la via dedicata al poeta nato a San Mauro
di Romagna nel 1855 e morto a Castelvecchio nel 1912. L’uccisione del padre
nel 1867 e gli altri lutti familiari incisero dolorosamente sulla sua vita.
Nel 1905 successe a Giosuè Carducci nella cattedra di letteratura
italiana dall’università di Bologna. Nella prima raccolta di liriche
dal titolo Myricae già si rivela chiara la sua ispirazione poetica.
Seguirono poi altre raccolte di poesie, alcune delle quali rese popolari
e giustamente famose. La via Giovanni Pascoli è lunga metri
25 per 7 di larghezza, ed è una in connessione alla costruzione di
case nella via Edmondo de Amicis, nella zona
vicina alla chiesa di santa Maria del Carmine,
dove per secoli vi erano campi e prati, come vera zona rurale. |